La residenza
La residenza è un gruppo autogestito di persone, studenti universitari che con voglia di mettersi in gioco scoprono modi creativi di vivere e scoprire la propria strada nel meraviglioso percorso della vita. Ci si mette in contatto con l'altro, imparando e scoprendo nuove culture e come le persone possono creare un ambiente favorevole alla crescita, anche a livello emotivo e relazionale.
Le persone
Gli scambi, i sorrisi, i piccoli gesti, sono cose che aggiungono sale alla vita, qualcosa di piacevole che ci mette in contatto con la cura che possiamo dare e ricevere. I momenti difficili ci fanno crescere e scoprire come affrontiamo la vita, ma possono anche renderci ciechi al fatto che c'è un gruppo che può sostenerci e aiutarci. Può essere la famiglia, possono essere gli amici, il partner, una comunità più grande. Noi abbiamo scelto di mettere un po' di tutte queste cose insieme e creare uno spazio unico nel suo genere.
La persona
Tutte le comunità si basano sulla persona e capire come possiamo relazionarci con esse, tra persone, comprendere cosa significhi essere parte di qualcosa di più grande è fondamentale per iniziare a diventare gli adulti di domani. Interiorizzare un po' la consapevolezza di cosa vuol dire essere parte di una comunità e come ci influenza nella vita di tutti i giorni, ma anche quanto è bello prendersi cura delle persone che abbiamo intorno, persone che, insieme a me e te, formano la comunità.
Chi viene, sceglie di dedicarsi alla residenza, anche per consegnare qualcosa al futuro di questo luogo, così come ha fatto chi è passato prima. Tutte le facce che vedi nelle foto sono persone che hanno vissuto o vivono qui e che hanno scelto di rinunciare a qualcosina, come la comodità di vivere in un luogo che non richieda di organizzare riunioni, feste, attività, giochi e altre cose noiose, ma, accogliendo quelle piccole scomodità, ha trovato un modo per crescere e affermarsi e, pur riconoscendosi in un gruppo, mantenere il suo essere di individuo consapevole.
Diritti riservati©